Finanza agevolata: massimizza gli incentivi per la tua crescita aziendale
Finanza agevolata e formazione aziendale per PMI e startup: bandi, incentivi e programmi formativi che moltiplicano il valore degli investimenti. Strumenti pubblici e formazione mirata per sostenere l’innovazione, ridurre i costi del capitale e rafforzare la competitività della tua impresa.
Servizi di finanza agevolata: la strategia vincente per l’innovazione
La finanza agevolata rappresenta un’opportunità straordinaria per le imprese che vogliono crescere riducendo il costo del capitale. Il nostro team specializzato in incentivi pubblici e mediazione creditizia ha ottenuto oltre 50 milioni di euro in contributi per i nostri clienti negli ultimi 3 anni.
Cos’è la finanza agevolata: definizione e opportunità
La finanza agevolata italiana comprende tutti gli strumenti di sostegno pubblico destinati a promuovere investimenti, innovazione, occupazione e sviluppo territoriale. Questi programmi, finanziati da Unione Europea, Stato Italiano e Regioni, offrono condizioni vantaggiose rispetto al credito tradizionale.
Tipologie di incentivi e agevolazioni disponibili
Incentivi nazionali
- Nuova Sabatini per investimenti in beni strumentali
- Industria 4.0 e super ammortamento tecnologico
- Smart&Start Italia per startup innovative
- Fondo Crescita Sostenibile per progetti R&S
- Resto al Sud per giovani imprenditori
Programmi europei
- Horizon Europe per ricerca e innovazione
- LIFE per progetti ambientali
- Digital Europe Programme per trasformazione digitale
- InvestEU per investimenti strategici
- Just Transition Fund per transizione verde
Incentivi regionali
- Bandi POR FESR per competitività
- Voucher digitalizzazione PMI
- Contributi per internazionalizzazione
- Agevolazioni per ricerca industriale
- Sostegno all’occupazione giovanile
Il nostro approccio alla finanza agevolata
Analisi eligibilità (Fase 1)
- Screening completo requisiti aziendali
- Valutazione progetti finanziabili
- Mappatura bandi aperti e futuri
- Calcolo contributi ottenibili
Strategia di accesso (Fase 2)
- Pianificazione investimenti agevolabili
- Timing ottimale presentazione domande
- Strutturazione finanziaria integrata
- Preparazione documentazione tecnica
Gestione pratica (Fase 3)
- Redazione progetti esecutivi
- Presentazione domande telematiche
- Interfaccia con enti gestori
- Monitoraggio iter istruttorio
Consulenza aziendale: competenze per la competitività
La consulenza aziendale finanziata rappresenta un moltiplicatore di valore che consente di
- Accedere a fondi interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigenti, etc.)
- Ottenere voucher formativi regionali
- Beneficiare del Credito d’imposta formazione 4.0
- Utilizzare Garanzia Giovani per inserimenti lavorativi
Aree formative specialistiche
- Digital Transformation e competenze digitali
- Lean Manufacturing e miglioramento continuo
- Cybersecurity e protezione dati
- Sostenibilità e economia circolare
- Lingue estere per internazionalizzazione
Mediazione creditizia per finanza agevolata
Il nostro servizio di mediazione creditizia specializzata ottimizza l’accesso agli strumenti agevolati attraverso:
Strutturazione finanziaria integrata
- Combinazione contributi + finanziamenti bancari
- Garanzia pubblica (Fondo di Garanzia PMI)
- Controgaranzie Confidi territoriali
- Leasing agevolato per beni strumentali
Negoziazione condizioni
- Tassi di interesse calmierati
- Garanzie ridotte o alternative
- Piani di rimborso flessibili
- Moratorie e preammortamento
Settori di specializzazione
Manifatturiero e industria 4.0
- Beni strumentali e automazione
- Ricerca industriale applicata
- Efficientamento energetico
- Economia circolare
ICT e digitale
- Software development e AI
- Cybersecurity e blockchain
- E-commerce e digital marketing
- Startup innovative hi-tech
Turismo e cultura
- Digitalizzazione strutture ricettive
- Valorizzazione patrimonio culturale
- Sostenibilità ambientale
- Accessibilità e inclusione
Success stories: risultati concreti
Caso studio 1 – Manifatturiero
- Azienda: PMI meccanica (50 dipendenti)
- Progetto: Automazione linea produttiva
- Risultato: €800.000 contributo + €1.200.000 finanziamento agevolato
- ROI: 340% in 3 anni
Caso studio 2 – Innovazione
- Azienda: Startup tecnologica
- Progetto: Sviluppo piattaforma AI
- Risultato: €450.000 grant + €300.000 equity
- Crescita: 150% fatturato anno 2
Processo di lavoro: dalla consulenza al risultato
-
Assessment Gratuito
- Analisi situazione aziendale
- Identificazione opportunità
- Roadmap personalizzata
-
Due Diligence
- Verifica requisiti formali
- Analisi tecnico-economica progetti
- Valutazione sostenibilità finanziaria
-
Progettazione
- Redazione business plan tecnico
- Documentazione amministrativa
- Cronoprogramma attuazione
-
Presentazione
- Submission telematica domande
- Protocollazione documentazione
- Interfaccia enti gestori
-
Monitoraggio
- Tracking iter valutativo
- Gestione comunicazioni
- Reporting stati avanzamento
Contatta un esperto
Compila il modulo sottostante e ricevi una risposta rapida dai nostri consulenti.
Fissa una videochiamata
Scegli giorno e ora per parlare con un nostro consulente in videocall. Tre click e avrai il tuo incontro confermato.
Leggi le nostre guide
Consulta la nostra raccolta di guide e approfondimenti: articoli sempre aggiornati per capire meglio credito, finanza e soluzioni per le imprese. Una vera biblioteca digitale a tua disposizione.
Prenota una consulenza gratuita e scopri quanto la tua azienda può ottenere dalla finanza agevolata
Dall’accesso ai contributi europei e nazionali alla crescita delle competenze interne: il supporto completo per trasformare incentivi in risultati concreti.