Oltre la banca il crowdlending: strategie finanziarie per PMI

Oltre la banca: 5 strumenti finanziari alternativi che le PMI non stanno sfruttando

Crowdlending, leasing operativo, cessione contratti, invoice trading e reverse factoring: panoramica pratica sugli strumenti finanziari alternativi per chi vuole respirare.

Le PMI e il nodo della liquidità

In Italia, le piccole e medie imprese sono l’ossatura dell’economia. Eppure, troppo spesso si ritrovano a lottare per la sopravvivenza non per mancanza di fatturato o idee, ma per un problema sistemico di liquidità.

A peggiorare il quadro:

  • l’aumento dei tassi bancari,
  • la stretta creditizia post-pandemia,
  • i parametri sempre più rigidi imposti da Basilea 3 e 4,
  • e un sistema bancario sempre meno capillare, soprattutto nelle aree interne.

Il risultato? Anche aziende sane, con ordini in crescita e una buona marginalità, non riescono ad accedere al credito in tempi e modi compatibili con il ciclo operativo.

È in questo scenario che diventa fondamentale conoscere strumenti alternativi, spesso già disponibili sul mercato, ma ancora poco utilizzati o del tutto ignorati.

1. Crowdlending: la finanza partecipativa a servizio delle imprese

Il crowdlending è una forma di finanziamento in cui un’azienda raccoglie capitali direttamente da investitori privati, tramite una piattaforma autorizzata.

Vantaggi:

  • Nessuna garanzia reale richiesta (in molti casi)
  • Tempi rapidi di valutazione
  • Possibilità di costruire relazioni con investitori privati
  • Tasso spesso competitivo rispetto ai canali tradizionali

Attenzione:

  • Occorre avere una documentazione ben strutturata e trasparente
  • Serve una storia aziendale coerente e credibile
  • I progetti devono essere “raccontabili”, cioè comprensibili per il pubblico

GrifoFinance è partner operativo di Opstart, una delle principali piattaforme italiane di crowdlending: un canale concreto e attivo già da oggi.

2. Leasing operativo: l’alternativa intelligente all’acquisto diretto

Il leasing operativo è una forma di noleggio a lungo termine, con costi certi, dilazionati e fiscalmente deducibili, particolarmente adatto a macchinari, attrezzature, impianti, persino software e infrastrutture tecnologiche.

Vantaggi:

  • Nessun immobilizzo di capitale
  • Rinnovo tecnologico facilitato
  • Maggiore flessibilità nei bilanci

Attenzione:

  • Non è adatto a tutti i beni (es. immobili)
  • Va scelto un operatore affidabile e specializzato

🔗 GrifoFinance ha siglato una partnership con BCC Leasing per supportare le PMI nell’accesso a soluzioni di leasing strumentale personalizzate.

3. Cessione di contratti e commesse: monetizzare oggi un incasso futuro

Spesso le aziende lavorano per enti pubblici o grandi committenti privati, con tempistiche di pagamento lunghe. In questi casi, è possibile cedere il contratto o la commessa a un terzo, che anticipa una percentuale del valore in cambio di una commissione.

Vantaggi:

  • Accesso immediato a liquidità
  • Migliore programmazione finanziaria
  • Utilizzabile anche come leva commerciale

Attenzione:

  • Serve un contratto ben strutturato e documentabile
  • La controparte (committente) deve essere solvibile

GrifoFinance può assisterti nella strutturazione e presentazione della pratica presso operatori specializzati.

4. Invoice trading: vendere le fatture per fare cassa subito

È una soluzione smart e flessibile che consente di cedere singole fatture commerciali a operatori terzi – piattaforme fintech, fondi o intermediari – ottenendo liquidità immediata.

Vantaggi:

  • Nessun vincolo di continuità
  • Nessun impatto sul merito creditizio
  • Selezione autonoma delle fatture da cedere

Attenzione:

  • La fattura deve essere certa, esigibile e documentata
  • La qualità del cliente debitore è fondamentale

GrifoFinance seleziona le migliori piattaforme di invoice trading sul mercato, valutando il match più efficiente per ogni impresa.

5. Reverse factoring: quando è il fornitore ad avere voce in capitolo

Nel reverse factoring è il cliente (buyer) – tipicamente una grande impresa o una PA – a coinvolgere un intermediario finanziario per anticipare il pagamento delle fatture ai propri fornitori, migliorando così l’intera filiera.

Vantaggi:

  • Per il fornitore: incasso immediato
  • Per il cliente: fidelizzazione e solidità di filiera
  • Miglioramento del rating e del ciclo operativo

Attenzione:

  • Serve una gestione strutturata della supply chain
  • Occorre formalizzare gli accordi con precisione

🔍 GrifoFinance affianca le imprese nella strutturazione di operazioni di filiera anche complesse, sia lato cliente che lato fornitore.Uscire dalla “gabbia bancaria” è possibile

Molte PMI oggi si sentono in trappola. Ma il mercato finanziario, se ben conosciuto e navigato con le giuste competenze, offre soluzioni alternative reali e spesso più efficaci del credito tradizionale.

Tuttavia, serve una visione d’insieme, una guida esperta e indipendente, che sappia:

  • comprendere il fabbisogno reale dell’impresa,
  • orientarsi tra operatori affidabili e soluzioni praticabili,
  • presentare al meglio i dati e le opportunità agli stakeholder finanziari.

Questo è il lavoro quotidiano di GrifoFinance.


Hai un problema di liquidità? Un progetto fermo per mancanza di fondi? Servono degli strumenti finanziari alternativi

Parlaci del tuo caso: possiamo valutare insieme la migliore strategia finanziaria alternativa, su misura per te.

👉 Contattaci senza impegno:
📩 info@grifofinance.com
📱 Anche via WhatsApp: risposte rapide e consulenza diretta sul 329 5423218


Se desideri ricevere aggiornamenti o maggiori informazioni sull’argomento, inviaci un messaggio tramite il nostro form di contatto oppure compila direttamente la maschera qui sotto (visibile solo se hai accettato i cookie).

Potrebbe interessarti...